金子 みすゞ - 朝蜘蛛
朝から朝蜘蛛さがつたし、 朝からなんだかうれしいし、 きつと、今日こそ來るでせう。 お母さまも知らないが、 生きて、遠くに棲んでゐる、 お父さまのおむかへが。 すぐに、私は髪結うて、 好きな手毬のおべべ着て、 赤いお馬車に乘るでせう。 赤いお馬車のゆくみちは、 白い芒のみちでせう、 野菊もちひさく咲いてませう。 旗のたつてる小さい村、 鐘の鳴つてる寺のまへ、 しめつた、暗い森のなか。 そして、夕焼消えるころ、 むかうのむかうに城のよな、 大きなお家がみえるでせう。 お父さまは待ちきれず、 門から駈けてくるでせう、 私も馬車から飛ぶでせう。 私は「父さま」と呼ぶでせう、 いやいや、黙つてゐるでせう、 あんまり、あんまり、嬉しくて。 朝からなんだかうれしいし、 朝から朝蜘蛛さがつたし、 けふは、何かがあるでせう。 |
Asagumo
Asa kara asagumo sagattashi, asa kara nandaka ureshiishi, kitto, kyou koso kuru deshou. Okaasama mo shiranai ga, ikite, tooku ni sunde iru, otousama no o-mukae ga. Sugu ni, watashi wa kami yuute, sukina temari no o-bebe kite, akai o-basha ni noru deshou. Akai o-basha no yuku michi wa, shiroi susuki no michi deshou, nogiku mo chiisaku saite'mashou. Hata no tatte'ru chisai mura, kane no natte'ru tera no mae, shimetta, kurai mori no naka. Soshite, yuuyake kieru koro, mukou no mukou ni shiro no yona, ookina o-ie ga mieru deshou. Otousama wa machikirezu, mon kara kakete kuru deshou, watashi mo basha kara tobu deshou. Watashi wa "Tousama" to yobu deshou, iyaiya, damatte iru deshou, anmari, anmari, ureshikute. Asa kara nandaka ureshiishi, asa kara asagumo sagattashi, kyou wa, nanika ga aru deshou. |
SO111-so5146
*****************************************************************
|
|
Il Ragno del Mattino* Sarà oggi, ne son certa, perché fin dal mattino il ragno è appeso al filo e mi sento felice. Neanche la mamma sa che riabbraccerò¹ il babbo che è ancora in vita e vive in un posto lontano². Mi legherò i capelli, indosserò il vestito a palle ricamate³, quello che più mi piace, e poi salirò sopra una carrozza rossa. Percorrerà una strada fatta d'erba argentata** e fioriranno anche piccoli astri selvatici.*** Attraverso un villaggio dalla bandiera issata, davanti a un tempio dove risuona una campana, e nel folto di un bosco umido e tenebroso. Poi, spentosi il tramonto, laggiù, più in là, più in fondo, apparirà una casa grande come un castello. Il babbo, senza indugio, correrà dal cancello e io salterò di corsa giù dalla mia carrozza. "Papà!", dirò. Anzi, no. Me ne starò in silenzio per l'infinita gioia. Oggi accadrà qualcosa, perché fin dal mattino io mi sento felice e il ragno è appeso al filo. |
|
* Vedere l'asagumo (朝蜘蛛), il ragno del mattino, è considerato segno di buon auspicio. ¹ Il termine mukae significa "accoglienza". Nelle forme 迎えに行く/來る (mukae ni iku/kuru) assume il significato di andare/venire a prendere. ² Il padre di Teru, Shounosuke, perse la vita nel febbraio del 39esimo anno Meiji (1906) in Cina, quando lei aveva poco meno di tre anni. ³ Alt. l'o-bebe preferito,/quello coi temari, (vv. 11-12). Bebe (べべ) è il termine usato dai bambini per indicare il kimono. Le/i temari sono delle palle di filo fatte a mano. In questo caso si fa riferimento al motivo del vestito. ** Lett. La strada percorsa dalla carrozza rossa/sarà una strada di susuki bianchi (vv. 15-16). Susuki (芒) è il Miscanthus Sinensis, graminacea dalle inflorescenze bianco-argentee. *** Nogiku (野菊 - crisantemo selvatico), pianta appartenente al genere Aster. Al verso 9 ho omesso l'avverbio "subito" e al verso 19 l'aggettivo "piccolo". |
|
Per la traduzione ©Giugno2019 Francesco Segola
Vietata la riproduzione della traduzione senza il mio consenso.
|