lunedì 11 maggio 2009

Warui Yatsura (serie completa)


Da sinistra in senso orario: Yonekura Ryouko, Kamikawa Takaya, You Kimiko, Fueki Yuuko e Kitamura Kazuki.

Titolo originale: わるいやつら - Warui Yatsura

Titolo italiano: Warui Yatsura


Informazioni generali

Trasmessa da TV Asahi dal 19 gennaio al 9 marzo del 2007, questa serie breve di 8 puntate è un adattamento televisivo (non si sa in che misura fedele all'originale) del racconto omonimo dello scrittore
Matsumoto Seichou (vero nome Kiyoharu 1909-1992) pubblicato nel 1961 (se qualcuno mi potesse far avere a titolo gratuito gli unici suoi tre racconti pubblicati in Italia nella collana Il giallo Mondadori gliene sarei grato a vita -quindi non succederà mai...). La serie fa parte di una trilogia di adattamenti dei lavori di Matsumoto assieme a Kemonomichi (2006) che mi appresterò a vedere e Kurokawa no Techou (2004), tutti con protagonista Yonekura Ryouko. La regia è di Matsuda Hidetomo e Fujita Meiji (secondo il parere del sottoscritto abbastanza ben curata). La canzone di chiusura è Luna di Arashiro Beni (non ho fatto il karaoke ma chi vuole può chiedermene il testo, tanto non glielo do).
 
La storia in breve

Serie dalla trama insolita, che diluire nell'amalgama del mistero-dark sarebbe riduttivo. A darne necessariamente una definizione, sceglierei quella di "psico-dramma dai toni opachi e rigurgitante di sensazioni contrastanti", tanto per chiarire la gamma di impressioni che può dare al primo impatto. Non c'è niente di scontato, né i rapporti tra i vari personaggi né la natura stessa delle loro azioni. La storia segue un andamento a volte lento ma mai da esaurimento: si assiste passo per passo alla nascita e al deterioramento di una relazione senza doversi lamentare di inutili escamotage (niente patetismi, pochi se non quasi completamente assenti i momenti di felicità). Come mi viene spesso da pensare, non c'è niente di dolce o affettatamente romantico se non quella fragola in bocca della prima puntata, che in considerazione di quello che succede poi assume quasi un senso odioso. Come recita il titolo non c'è azione che salvi i personaggi dalla loro meschinità, sia essa rappresentata dalla logica del profitto, dalla vendetta, dall'inganno o dalla rassegnazione, dalla delusione e dall'odio. E' un gioco a più parti in cui l'unico vincitore è quello che non soccombe alle regole, pur facendone uso per attuare i suoi piani.
Moralmente è difficile accettare qualsiasi delle posizioni presentate, per quanto realistiche. Non si riesce a penetrare a fondo l'ossessione dell'infermiera Terajima Toyomi senza legarla ad una conflittualità interiore irrisolta (cosa che spiegherebbe il primo atto -dimostrazione d'amore o cosa?- e la successiva presa di coscienza della diversità). Si comprende meglio la mentalità parassitaria del dottor Toya Shin'ichi, che utilizza le persone per non doversi sporcare le mani ma arriva ad un punto in cui non può farne a meno (una scena che può essere letta in tanti modi, anche come summa di un compenetrazione reciprica definitiva, in cui non è più chiaro chi sia la vittima o se ci sia una vittima -non in senso fisico- o se sia tutto funzionale al gioco di amore\ossessione\rancore alla base della storia). Il tutto lascia un sapore incerto in bocca e stimola quello che ho definito altrove un disagio piacevole. Non spiegarsi determinate cose ma seguirne l'evoluzione come se fossero plausibili. L'assistere all'incontro di due esistenze che genera un complesso di eventi catastrofici ed anche paradossali (gelosia che si scambia con desiderio, fallimento personale in cerca di pascoli monetari, tranelli ad esiti incerti fino alla fine) non può che mettere a disagio, molto più di quanto riescano a farlo le scene cupe.
Si può anche interpretare l'andamento degli eventi come figlio di un'affettività ambigua o patologica, ma preferisco affidarmi alla chiave "causa-effetto", quindi della constatazione inevitabile, piuttosto che a quella dell'intenzionalità. Questo vale a norma, ad eccezione della vendetta ragionevole che si manifesta nella seconda parte del drama: è inevitabile il gesto, arbitraria la modalità di attuazione e premeditata  e sconcertante la conclusione.  Questa naturalmente è una mia lettura personale.

Terajima Toyomi (interpretata da Yonekura Ryouko)
, infermiera presso l'ospedale Toya, si ritrova a condividere un destino incerto e a tratti oscuro con lo spregiudicato direttore e primario del dipartimento di chirurgia, il dottor Toya Shin'ichi (interpretato da Kamikawa Takaya
). Tra i due nasce un legame che mescola desiderio di possesso, incapacità di comprensione, ossessione, contrapposizione e odio. Le loro visioni contrastanti (ma con un margine comune, se si pensa a quello che lei ha fatto per lui -compresa la vendetta) generano un conflitto che vede coinvolti anche il baldanzoso avvocato Shimomizawa Sakuo (Kitamura Kazuki), l'untore (cosa che capirete guardando la serie, associata al personaggio della stilista Makimura Takako -Fueki Yuuko) e la sprezzante Fujishima Chise (la brava You Kimiko). Come ho già detto, nessuno si salva, rappresentando questa una sorta di tragedia moderna, senza morbosità splatter e con molta introspezione.

Serie cruda, adatta a poche persone (mancando sentimentalismi e banalità di sorta). Evitate di fare le cose che vengono fatte vedere, altrimenti poi danno la colpa a me. Se le dovete fare vi consiglio di scavare buche un po' più profonde e di non usare foglie... per travasare le piante, mica per altro.


Torrent unico e link diretti (8/8 concluso):

Warui Yatsura - Completo (Episodi 1-8)


Magnet link (in caso di server non funzionante)


Capitolo 1

Link diretto: Warui Yatsura 1*

Cast: Yonekura Ryouko (nel ruolo dell'infermiera Terajima Toyomi), Kamikawa Takaya (nel ruolo del dottor Toya Shin'ichi), You Kimiko (nel ruolo di Fujishima Chise), Kitamura Kazuki (nel ruolo dell'avvocato Shimomizawa Sakuo), Kojima Hijiri (nel ruolo di Yokotake Tatsuko), Fueki Yuuko (nel ruolo della stilista Makimura Takako), Ibu Masatou (nel ruolo dell'amministratore Kasuya).

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 704x396
Dimensione: 460 MB
Durata: 46:34 min:sec


Traduzione dall'inglese:
Radicchio F.S.
Timing: Radicchio F.S.
Styling: Radicchio F.S.
Encoding: Radicchio F.S.
 


Capitolo 2

Link diretto: Warui Yatsura 2*

Cast: Yonekura Ryouko (nel ruolo dell'infermiera Terajima Toyomi), Kamikawa Takaya (nel ruolo del dottor Toya Shin'ichi), You Kimiko (nel ruolo di Fujishima Chise), Kitamura Kazuki (nel ruolo dell'avvocato Shimomizawa Sakuo), Kojima Hijiri (nel ruolo di Yokotake Tatsuko), Fueki Yuuko (nel ruolo della stilista Makimura Takako), Asaka Mayumi (nel ruolo della capoinfermiera Numata), Hirayama Hiroyuki (nel ruolo del dottor Hayama Kouta), Ibu Masatou (nel ruolo dell'amministratore Kasuya).

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)

Risoluzione: 704x396
Dimensione: 488 MB
Durata: 46:14 min:sec 


Traduzione dall'inglese:
Radicchio F.S.
Timing: Radicchio F.S.
Styling: Radicchio F.S.
Encoding: Radicchio F.S.
 


Capitolo 3

Link diretto: Warui Yatsura 3*

Cast: Yonekura Ryouko (nel ruolo dell'infermiera Terajima Toyomi), Kamikawa Takaya (nel ruolo del dottor Toya Shin'ichi), You Kimiko (nel ruolo di Fujishima Chise), Kitamura Kazuki (nel ruolo dell'avvocato Shimomizawa Sakuo), Fueki Yuuko (nel ruolo della stilista Makimura Takako), Asaka Mayumi (nel ruolo della copoinfermiera Numata), Moriguchi Youko (nel ruolo dii Toya Keiko), Sasano Takashi (nel ruolo di Fujishima Haruhiko), Ibu Masatou (nel ruolo dell'amministratore Kasuya).

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 704x396
Dimensione: 475 MB
Durata: 46:14 min:sec


Traduzione dall'inglese:
Radicchio F.S.
Timing: Radicchio F.S.
Styling: Radicchio F.S.
Encoding: Radicchio F.S.



Capitolo 4

Link diretto: Warui Yatsura 4*

Cast: Yonekura Ryouko (nel ruolo dell'infermiera Terajima Toyomi), Kamikawa Takaya (nel ruolo del dottor Toya Shin'ichi), You Kimiko (nel ruolo di Fujishima Chise), Kitamura Kazuki (nel ruolo dell'avvocato Shimomizawa Sakuo),  Fueki Yuuko (nel ruolo della stilista Makimura Takako), Asaka Mayumi (nel ruolo della capoinfermiera Numata), Kaneko Noboru (nel ruolo del detective Kaji Teiichi), Sasano Takashi (nel ruolo di Fujishima Haruhiko), Ibu Masatou (nel ruolo dell'amministratore Kasuya).

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 704x396
Dimensione: 485 MB
Durata: 46:14 min:sec


Traduzione dall'inglese:
Radicchio F.S.
Timing: Radicchio F.S.
Styling: Radicchio F.S.
Encoding: Radicchio F.S.
 


Capitolo 5

Link diretto: Warui Yatsura 5*

Cast: Yonekura Ryouko (nel ruolo dell'infermiera Terajima Toyomi), Kamikawa Takaya (nel ruolo del dottor Toya Shin'ichi), You Kimiko (nel ruolo di Fujishima Chise), Kitamura Kazuki (nel ruolo dell'avvocato Shimomizawa Sakuo),  Fueki Yuuko (nel ruolo della stilista Makimura Takako), Asaka Mayumi (nel ruolo della capoinfermiera Numata), Kaneko Noboru (nel ruolo del detective Kaji Teiichi), Hirayama Hiroyuki (nel ruolo del dottor Hayama Kouta), Ibu Masatou (nel ruolo dell'amministratore Kasuya).

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 704x396
Dimensione: 528 MB
Durata: 46:14 min:sec


Traduzione dall'inglese:
Radicchio F.S.
Timing: Radicchio F.S.
Styling: Radicchio F.S.
Encoding: Radicchio F.S.



Capitolo 6

Link diretto: Warui Yatsura 6*

Cast: Yonekura Ryouko (nel ruolo dell'infermiera Terajima Toyomi), Kamikawa Takaya (nel ruolo del dottor Toya Shin'ichi), You Kimiko (nel ruolo di Fujishima Chise), Kitamura Kazuki (nel ruolo dell'avvocato Shimomizawa Sakuo),  Fueki Yuuko (nel ruolo della stilista Makimura Takako), Asaka Mayumi (nel ruolo della capoinfermiera Numata), Kaneko Noboru (nel ruolo del detective Kaji Teiichi), Hirayama Hiroyuki (nel ruolo del dottor Hayama Kouta), Ibu Masatou (nel ruolo dell'amministratore Kasuya).

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 704x396
Dimensione: 567 MB
Durata: 46:14 min:sec


Traduzione dall'inglese:
Radicchio F.S.
Timing: Radicchio F.S.
Styling: Radicchio F.S.
Encoding: Radicchio F.S.
 


Capitolo 7

Link diretto: Warui Yatsura 7*

Cast: Yonekura Ryouko (nel ruolo dell'infermiera Terajima Toyomi), Kamikawa Takaya (nel ruolo del dottor Toya Shin'ichi), You Kimiko (nel ruolo di Fujishima Chise), Kitamura Kazuki (nel ruolo dell'avvocato Shimomizawa Sakuo),  Fueki Yuuko (nel ruolo della stilista Makimura Takako), Kaneko Noboru (nel ruolo del detective Kaji Teiichi), Hirayama Hiroyuki (nel ruolo del dottor Hayama Kouta), Ibu Masatou (nel ruolo dell'amministratore Kasuya), Osugi Ren (nel ruolo del vice ispettore Inoue).

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 704x396
Dimensione: 567 MB
Durata: 45:59 min:sec


Traduzione dall'inglese:
Radicchio F.S.
Timing: Radicchio F.S.
Styling: Radicchio F.S.
Encoding: Radicchio F.S.
 


Capitolo Finale

Link diretto: Warui Yatsura 8*

Cast: Yonekura Ryouko (nel ruolo dell'infermiera Terajima Toyomi), Kamikawa Takaya (nel ruolo del dottor Toya Shin'ichi), You Kimiko (nel ruolo di Fujishima Chise), Kitamura Kazuki (nel ruolo dell'avvocato Shimomizawa Sakuo),  Fueki Yuuko (nel ruolo della stilista Makimura Takako), Asaka Mayumi (nel ruolo della capoinfermiera Numata), Kaneko Noboru (nel ruolo del detective Kaji Teiichi), Hirayama Hiroyuki (nel ruolo del dottor Hayama Kouta), Ibu Masatou (nel ruolo dell'amministratore Kasuya), Osugi Ren (nel ruolo del vice ispettore Inoue), Shiga Koutarou (nel ruolo del giudice).

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 704x396
Dimensione: 520 MB
Durata: 45:44 min:sec


Traduzione dall'inglese:
Radicchio F.S.
Timing: Radicchio F.S.
Styling: Radicchio F.S.
Encoding: Radicchio F.S.
 


Regia: 10   Storia: 9   Pazzia: 10   Recitazione: 9

  

I download sono a scopo informativo e non hanno finalità di lucro. Il file va cancellato dopo la consultazione. Il copyright è degli aventi diritto.
Questo è un fransoup gratuito. Vi prego di interromperne la distribuzione nel caso i diritti vengano acquistati in Italia.