Riassunto delle puntate precedenti (?).
Dopo gli estenuanti quanto infruttuosi tentativi del professor Yukawa di far capire ad un noto natural born delinquent italico che aver evaso più di un miliardo di euro non significa proprio aver agito negli interessi del paese e dopo l'esclusione di Kuribayashi dalle primarie del PD per un vizio di forma (non è amico di D'Alema e non sa quel che bisogna fare facendo sapere di saperlo fare -vedere alla voce supercazzola nel vocabolario Italiano-Renziano Renziano-Italiano), il delinquent ha inviato il suo più fido mediatore, Antonio Razzi (noto conoscitore delle culture e di tutte le lingue asiatiche, ambasciatore di pace tra le due Coree senza che nessuna delle due lo sappia), per convincere il professor Yukawa ad andare ad una cena elegante. Riuscirà il nostro eroe, con la sua magica favella incantatrice, nel difficile compito? O finirà tutto con il più classico "Amico mio, fatti li katsudon tuoi"?
Il video è un elaborato fatto da me unendo uno spezzone della nona puntata della seconda serie di Galileo e estratti del famoso video in cui Razzi diceva le cose che si sentono.
Traduzione, trascrizione, timing, styling, encoding
©Dicembre2013 Francesco Segola (aka Radicchio Anarcoide)
Il video può essere ripostato con i credits.