sabato 7 ottobre 2023

[Drama] Bokura no Microna Shûmatsu 6 La Fine del Nostro Micromondo [Radicchio Anarcoide]


Titolo originale: 僕らのミクロな終末 - The End of the World with You
Titolo italiano: La Fine del Nostro Micromondo
Trasposizione televisiva dell'omonimo manga di Marukido Maki, pubblicato dalla casa editrice Shōdensha.

Mancano dieci giorni alla fine del mondo e Masumi è costretto (più o meno) a passarli con l'ultima persona che avrebbe voluto rivedere. 

Torrent e link diretto:

Bokura no Microna Shûmatsu 6

Potete trovare il torrent anche su AniRena (qui) e su AniDex (qui).

Magnet link (in caso di server non funzionante)

Note:
Come già spiegato nelle note della puntata precedente, la questione della macchina esiste solo nel drama. Nel manga i quattro si fermano al camping dopo una giornata di viaggio in bicicletta.
Sempre nel manga, Ritsu è contento del fatto che Meguru sia un uomo semplicemente perché non si creeranno situazioni imbarazzanti andando in bagno.
Mentre nel drama Meguru e Ritsu escono per andare a raccogliere la legna, nel manga Meguru convince Ritsu ad accompagnarlo al bagno con la scusa che è buio e lui ha paura di uscire da solo.
Durante la discussione, Meguru non fa una piega quando Ritsu dice di non aver avuto alcuna relazione con la sorella, mentre nel manga scetticamente gli rinfaccia il fatto che lui è un famigerato yarichin (donnaiolo).
La traduzione letterale del titolo dell'episodio (真実がもたらす絶望の渦 - Shinjitsu ga motarasu zetsubou no uzu) sarebbe "Un vortice di disperazione che la verità porta con sé (causa)".
Quando Masumi dice che morire per la caduta sarebbe stato lo stesso (いいだろ それも - Mi sarebbe andato bene, avrebbe fatto poca differenza, non mi sarebbe importato), Ritsu replica semplicemente dicendo "よくねぇよ" (Bene per niente, niente affatto).
Nel manga anche Meguru assiste Masumi allettato, raccontandogli dei problemi in famiglia.
A proposito del tradimento, Madoka nel manga racconta a Ritsu che la ragazza minacciava di postare le sue foto da nuda se non si fossero lasciate. Poi, riflettendo con Madoka su cosa avrebbe potuto fare una volta abbandonato il gruppo, Ritsu, con la sensibilità che contraddistingue il personaggio, le dice che, male che vada, potrà sempre trovare un riccone disposto a mantenerla. Spiace che questa parte non sia presente nel drama.
Come sappiamo dal manga, Yūma ordina al meteorite di esplodere nello spazio pensando a un film visto a casa di Ritsu (probabilmente Armageddon).
Altra cosa presente nel manga e che avrebbero potuto mettere nel drama è la citazione della genkidama (sfera energetica) di Dragon Ball fatta da Meguru. Comunque, vedendo la posizione assunta da Yūma, l'associazione risulta abbastanza scontata.

Cast: Seto Toshiki (nel ruolo di Nishina Masumi), Nakata Keisuke (nel ruolo di Kusakabe Ritsu), Tomimoto Sōshō (nel ruolo di Hirose Yūma), Idegami Baku (nel doppio ruolo di Kagami Meguru e Kagami Madoka), Suzawa Haruna (la voce del notiziario).
Staff: Miki Kōichirō (sceneggiatura), Koyama Erina (musiche), Shimizu Kazuyuki (progetto e produzione), Kawamura Miku - Kagawa Kaori (produttrici), Mori Hirofumi (regia).
Sigla:Futatabi (con Ootsuka Ai)”, cantata da HIROBA e Ootsuka Ai, testo e musica di aio e Mizuno Yoshiki, arrangiamento di Tsutaya Kōichi.

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 1920x1080
Aspect Ratio: 16:9
Dimensione:
400 MB
Durata:
23:33 min:sec

Traduzione dal giapponese:
Radicchio
Timing: Radicchio
Styling: Radicchio
Encoding: Radicchio


Regia: 7   Storia: 8   Recitazione: 7   Musiche: 7




I download sono a scopo informativo e non hanno finalità di lucro. Il file va cancellato dopo la consultazione. Il copyright è degli aventi diritto. 
Questo è un fransoup gratuito. Vi prego di interromperne la distribuzione nel caso i diritti vengano acquistati in Italia.