
Titolo originale: 僕らのミクロな終末 - The End of the World with You
Titolo italiano: La Fine del Nostro Micromondo
Trasposizione televisiva dell'omonimo manga di Marukido Maki, pubblicato dalla casa editrice Shōdensha.
Mancano dieci giorni alla fine del mondo e Masumi è costretto (più o meno) a passarli con l'ultima persona che avrebbe voluto rivedere.
Trasposizione televisiva dell'omonimo manga di Marukido Maki, pubblicato dalla casa editrice Shōdensha.
Mancano dieci giorni alla fine del mondo e Masumi è costretto (più o meno) a passarli con l'ultima persona che avrebbe voluto rivedere.
Torrent e link diretto:
Bokura no Microna Shûmatsu 2
Note:
Puntata sudaticcia, sia per il contenuto che per la traduzione di una singola brevissima battuta che mi ha fatto grondare (come se non bastasse il caldo).
Dopo che Masumi e Ritsu finiscono la loro maratona (nel manga si parla di prove di resistenza di 12 ore - certamente), Masumi dice: "ただれてんな". Il verbo tadareru ha diversi possibili significati: essere indolenzito, infiammato (di muscolo, corpo), o abbandonarsi agli eccessi (in questo caso sessuali). Il contesto non aiuta a capire quale delle due opzioni sia preferibile. Secondo l'amica/sensei Sakura (che ringrazio), quello di Masumi sarebbe un commento sarcastico sulla loro vita dissoluta. Ma il dubbio resta.
L'amico e compagno di club di Masumi, Hashimoto, usa il termine モテ男 (moteo), contrazione di モテる男 (moteru otoko), che può assumere il significato di "donnaiolo".
Masumi, discutendo con Ritsu sul tradimento, gli dice che per lui (Ritsu) va tutto bene, basta non essere scoperto. In pratica che fa i suoi porci comodi.
Ritsu ha peccato di presunzione in quanto s'era fatto un film mentale presumendo che Masumi potesse comprendere il suo atteggiamento.
Il verbo 張る può essere tradotto con "appostarsi (per spiare)", "fare la posta a qualcuno", "stalkerare".
Nel manga quello che Ritsu mostra a Masumi è un video. Per questo, anche se nel drama sembra una foto, ho usato il verbo riprendere.
借りパク indica il prendere in prestito qualcosa senza restituirlo.
Ritsu in realtà non è semplicemente manager ma shachō (presidente) di una società アプリ開発系 (nel settore dello sviluppo di applicazioni - questo lo si sa dal manga). Manager mi suonava meglio nella frase.
Caldo permettendo, spero di riuscire a tirare fuori la prossima puntata entro la fine del mese.
Dopo che Masumi e Ritsu finiscono la loro maratona (nel manga si parla di prove di resistenza di 12 ore - certamente), Masumi dice: "ただれてんな". Il verbo tadareru ha diversi possibili significati: essere indolenzito, infiammato (di muscolo, corpo), o abbandonarsi agli eccessi (in questo caso sessuali). Il contesto non aiuta a capire quale delle due opzioni sia preferibile. Secondo l'amica/sensei Sakura (che ringrazio), quello di Masumi sarebbe un commento sarcastico sulla loro vita dissoluta. Ma il dubbio resta.
L'amico e compagno di club di Masumi, Hashimoto, usa il termine モテ男 (moteo), contrazione di モテる男 (moteru otoko), che può assumere il significato di "donnaiolo".
Masumi, discutendo con Ritsu sul tradimento, gli dice che per lui (Ritsu) va tutto bene, basta non essere scoperto. In pratica che fa i suoi porci comodi.
Ritsu ha peccato di presunzione in quanto s'era fatto un film mentale presumendo che Masumi potesse comprendere il suo atteggiamento.
Il verbo 張る può essere tradotto con "appostarsi (per spiare)", "fare la posta a qualcuno", "stalkerare".
Nel manga quello che Ritsu mostra a Masumi è un video. Per questo, anche se nel drama sembra una foto, ho usato il verbo riprendere.
借りパク indica il prendere in prestito qualcosa senza restituirlo.
Ritsu in realtà non è semplicemente manager ma shachō (presidente) di una società アプリ開発系 (nel settore dello sviluppo di applicazioni - questo lo si sa dal manga). Manager mi suonava meglio nella frase.
Caldo permettendo, spero di riuscire a tirare fuori la prossima puntata entro la fine del mese.
Cast: Seto Toshiki (nel ruolo di Nishina Masumi), Nakata Keisuke (nel ruolo di Kusakabe Ritsu), Ootsuki Takehiro (nel ruolo di Hashimoto Yōsuke), Maeda Mizuki (nel ruolo di Tsuyuguchi), Nishimura Miyū (nel ruolo di Taniguchi Misa, Miss Campus), Ueda Takehiko (nel ruolo dell'annunciatore), Okada Kokona (nel ruolo della nuova studentessa).
Staff: Koyama Erina (musiche), Shimizu Kazuyuki (progetto e produzione), Kawamura Miku - Kagawa Kaori (produttrici), Miki Kōichirō (regia e sceneggiatura).
Sigla: “Futatabi (con Ootsuka Ai)”, cantata da HIROBA e Ootsuka Ai, testo e musica di aio e Mizuno Yoshiki, arrangiamento di Tsutaya Kōichi.
Lingua: Giapponese (audio)
![]() |
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 1920x1080
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 1920x1080
Aspect Ratio: 16:9
Dimensione: 400 MB
Durata: 23:33 min:sec
Traduzione dal giapponese:
Dimensione: 400 MB
Durata: 23:33 min:sec
Traduzione dal giapponese:
Radicchio
Timing: Radicchio
Styling: Radicchio
Encoding: Radicchio
Timing: Radicchio
Styling: Radicchio
Encoding: Radicchio
Regia: 7 Storia: 8 Recitazione: 7 Musiche: 7

I download sono a scopo informativo e non hanno finalità di lucro. Il file va cancellato dopo la consultazione. Il copyright è degli aventi diritto.
Questo è un fransoup gratuito. Vi prego di interromperne la distribuzione nel caso i diritti vengano acquistati in Italia.