mercoledì 30 agosto 2023

[Drama] Bokura no Microna Shûmatsu 4 La Fine del Nostro Micromondo [Radicchio Anarcoide]


Titolo originale: 僕らのミクロな終末 - The End of the World with You
Titolo italiano: La Fine del Nostro Micromondo
Trasposizione televisiva dell'omonimo manga di Marukido Maki, pubblicato dalla casa editrice Shōdensha.

Mancano dieci giorni alla fine del mondo e Masumi è costretto (più o meno) a passarli con l'ultima persona che avrebbe voluto rivedere. 

Torrent e link diretto:

Bokura no Microna Shûmatsu 4

Potete trovare il torrent anche su AniRena (qui) e su AniDex (qui).

Magnet link (in caso di server non funzionante)

Note:
È tornata la pioggia e piove anche in puntata.
Nella scena del dicembre 2011, Hashimoto chiede a Masumi e Ritsu se torneranno nelle rispettive città natali (地元), dove vivono le loro famiglie.
Mentre nel drama la madre di Masumi usa il termine gay, nel manga utilizza l'offensivo オカマ (effeminato, checca).
奨学金 (shōgakukin) può essere sia la borsa di studio per merito e a fondo perduto che il prestito a tasso minimo concesso agli studenti economicamente svantaggiati. In quest'ultimo caso, la somma deve essere restituita alla fine del percorso di studio.
"Yoshi" significa "bene, ok, fatto". Non lo traduco più perché ormai fa parte del mio vocabolario.
Mentre nel drama il viaggio verso Hamamatsu inizia in macchina, nel manga, a causa del mancato funzionamento delle pompe di benzina e degli incidenti in autostrada, i tre decidono di partire in bicicletta seguendo il percorso della Hakone Ekiden (corsa universitaria a tappe) e fermandosi a fare un selfie davanti alla statua della prima tappa.
Nel drama, come risulta chiaro dalla battuta di Masumi, Yūma ha diciassette anni. Nel manga invece ne ha sedici e la battuta è pronunciata da Ritsu.
Il navigatore è puntato sul grande ponte di Jinno (神野大橋) che, facendo un rapido controllo con Google maps, si trova nella baia di Mikawa (prefettura di Aichi), ben oltre Hamamatsu (prefettura di Shizuoka). Non ho idea del perché sia indicata la baia di Tōkyō.
Per finire metto il testo originale completo e la traduzione (sempre in versi da quindici) del canto d'infanzia Akatonbo, scritto da Miki Rofū.

赤とんぼ

夕焼、小焼の、あかとんぼ、
負はれて見たのは、いつの日か。

山の畑の、桑の実を、
小籠に、つんだは、まぼろしか。

十五で、姐やは、嫁にゆき、
お里の、たよりも、たえはてた。

夕やけ、小やけの、赤とんぼ。
とまつてゐるよ、竿の先。

Libellula Rossa

Una rossa libellula nel rosso del tramonto
l'ho vista mentre ero portato in spalla¹, quando è stato?

Raccoglievamo le more dai campi di montagna
in un cestino, oppure l'ho soltanto immaginato?

La neeya² è andata in sposa che era appena quindicenne
e di lei dal villaggio non s'è più saputo niente.

Una rossa libellula nel rosso del tramonto
se ne sta ferma immobile, posata in cima a un palo.

¹ Probabilmente dalla neeya della terza strofa.
² Ragazza che si occupava delle faccende domestiche e dei bambini.

Cast: Seto Toshiki (nel ruolo di Nishina Masumi), Nakata Keisuke (nel ruolo di Kusakabe Ritsu), Tomimoto Sōshō (nel ruolo di Hirose Yūma), Yūi Ryōko (nel ruolo della madre di Masumi), Shōgaki Minato (nel ruolo di Masumi da piccolo), Ootsuki Takehiro (nel ruolo di Hashimoto Yōsuke), Tosaka Jun'ichi (la voce del notiziario).
Staff: Koyama Erina (musiche), Shimizu Kazuyuki (progetto e produzione), Kawamura Miku - Kagawa Kaori (produttrici), Miki Kōichirō (regia e sceneggiatura).
Sigla:Futatabi (con Ootsuka Ai)”, cantata da HIROBA e Ootsuka Ai, testo e musica di aio e Mizuno Yoshiki, arrangiamento di Tsutaya Kōichi.

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 1920x1080
Aspect Ratio: 16:9
Dimensione:
400 MB
Durata:
23:33 min:sec

Traduzione dal giapponese:
Radicchio
Timing: Radicchio
Styling: Radicchio
Encoding: Radicchio


Regia: 7   Storia: 8   Recitazione: 7   Musiche: 7




I download sono a scopo informativo e non hanno finalità di lucro. Il file va cancellato dopo la consultazione. Il copyright è degli aventi diritto. 
Questo è un fransoup gratuito. Vi prego di interromperne la distribuzione nel caso i diritti vengano acquistati in Italia.