mercoledì 19 giugno 2024

[Drama] Tengu no Daidokoro 4 La Cucina dei Tengu [Radicchio Anarcoide]


Titolo originale: 天狗の台所
Titolo italiano: La Cucina dei Tengu
Titolo di puntata: 枝豆とトウモロコシ - Edamame e mais
Adattamento televisivo dell'omonimo manga di Tanaka Ai, pubblicato dalla casa editrice Kōdansha.

La famiglia Izuna discende dai karasu-tengu. Secondo la tradizione, al compimento dei 14 anni, i bambini che hanno ereditato il sangue tengu devono trascorrere un anno in un villaggio, lontani dagli sguardi delle persone. Per il giovane Izuna On inizia così un anno di vita in campagna insieme al misterioso fratello maggiore Motoi. 

Torrent e link diretto:

Tengu no Daidokoro 4

Potete trovare il torrent anche su AniRena (qui) e su AniDex (qui).

Magnet link (in caso di server non funzionante)

Link diretto: Tengu no Daidokoro 4*

Note:
Questo episodio copre la storia dei primi due capitoli (7 e 8) del secondo volume del manga.
Yui è presente solo nel ricordo dell'estate di 15 anni prima, quindi tutte le altre scene con lui sono originali del drama.
Mentre nel drama Atago Rentarō discute da solo con Shikiko, nel manga si presenta in delegazione con altri quattro tōdai (capofamiglia): Shiromine Kan, Hirayama Gami, Kurama Iichirō e Oomine Matsuji.
Quando Shikiko si rifiuta di consegnare Motoi, fa un discorso che non riguarda solo il nipote (per questo il generico "bambini").
Nel manga Motoi dice che sono le cipolle (e non gli edamame) a crescere più grandi e i nabeyaki-udon fanno solo parte del racconto che fa a On.
Sempre nel manga è Mugi ad avvertire On, occupato a raccogliere le foglie secche, dell'arrivo del corriere. Dalle parole dell'uomo scopriamo che Mugi era già presente quando, 17 anni prima, era entrato in servizio come responsabile di zona. L'età di Mugi resta un mistero.
Nel pacco le cipolle sostituiscono le patate. Le pannocchie sono presenti solo nel drama.
Mentre nel drama On è felice di mangiare le pannocchie arrosto, nel manga propone baldanzosamente di fare le patate alla maniera tradizionale, con un falò di foglie secche. Non potendo per via dei divieti e del forte vento, Motoi si fa aiutare da On a preparare un potage di patate cotte al forno (che nel drama diventa di mais).
Il goemon-buro (五右衛門風呂) prende il nome dal supplizio inferto a Ishikawa Goemon (immerso nell'olio bollente).
Scusandomi come sempre per la lentezza e per eventuali errori, ci si vede alla prossima!

Cast: Komagine Kiita (nel ruolo di Izuna Motoi), Koshiyama Keitatsu (nel ruolo di Izuna On), Shiono Akihisa (nel ruolo di Atago Yui), Honda Hirotarō (nel ruolo di Atago Rentarō), Asaji Yōko (nel ruolo di Izuna Shikiko), Shiratori Haruto (nel ruolo di Motoi da ragazzo), Ichimura Yūta (nel ruolo di Yui da ragazzo), SPICA (nel ruolo di Mugi), Kakuta Akihiro (la voce di Mugi), Koyamada Orion (nel ruolo del corriere).
Staff: Kumamoto Hiromu (sceneggiatura), VaVa(SUMMIT, Inc.) (musiche), Suzuki Sanae - Morisawa Takashi - Goka Kimitaka - Mukai Tatsuya (produttori), Kawai Hayato (regia).
Sigla:Hitohito”, composta e cantata da Orisaka Yūta.

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 1920x1080
Aspect Ratio: 16:9
Dimensione:
416 MB
Durata:
24:21 min:sec

Traduzione dal giapponese:
Radicchio
Timing: Radicchio
Styling: Radicchio
Encoding: Radicchio


Regia: 8   Storia: 8   Recitazione: 8   Musiche: 8




I download sono a scopo informativo e non hanno finalità di lucro. Il file va cancellato dopo la consultazione. Il copyright è degli aventi diritto. 
Questo è un fransoup gratuito. Vi prego di interromperne la distribuzione nel caso i diritti vengano acquistati in Italia.

sabato 18 maggio 2024

[Drama] Kimi ga Kemono ni naru mae ni -1- Prima che diventi la Bestia [Radicchio Anarcoide]


Titolo originale: 君が獣になる前に - From the Dust.
Titolo italiano: Prima che diventi la Bestia - Dalla Polvere.
Drama liberamente ispirato all'omonimo manga di Sano Takashi, serializzato sulla rivista "Young Magazine" della casa editrice Kōdansha.

La mattina del 10 marzo, al ritorno dal lavoro, Kanzaki Hajime incontra (non) per caso l'amica d'infanzia e famosa attrice Kidō Kotone. Dopo aver passato del tempo insieme, la saluta con affetto fraterno all'ingresso della metropolitana non immaginando che, di lì a poco, lei si renderà responsabile della morte e del ferimento di 666 persone, diventando "The Beast" (la Bestia). 

Torrent e link diretto:

Kimi ga Kemono ni naru mae ni 1

Potete trovare il torrent anche su AniRena (qui) e su AniDex (qui).

Magnet link (in caso di server non funzionante)

Note:
Il primo episodio copre la storia del primo volume del manga.
Dal manga sappiamo che Hajime ha 31 anni ed è un impresario di pompe funebri, mentre Kotone è di sei anni più giovane.
La storia del drama inizia il 10 marzo del 2024, nel manga il 27 dicembre di un imprecisato anno.
Il film che vede come protagonista Kotone nel drama è titolato "Slow Love", nel manga "月と星" (Luna e Stelle).
Nel drama i due si incontrano all'ingresso del sottopassaggio che porta alla metro, nel manga sulla banchina del treno.
オーラがない人 (aura ga nai hito) è una persona senza carattere o che passa inosservata. Hajime dice che Kotone ha un aspetto scialbo perché si è vestita per non farsi riconoscere e non sembra la stessa che si vede sul manifesto.
Mentre nel drama Kotone posa la testa sul petto di Hajime, nel manga lo afferra per i capelli (鳥の巣, a nido d'uccello) e li annusa perché l'odore la tranquillizza.
Nel manga Hajime capisce che l'incontro non è stato casuale perché lei lo invita sempre ogni volta che qualcosa la preoccupa.
Il doubanjiang (豆板醬, i caratteri sono coperti dalla testa di Hajime) è un condimento cinese a base di peperoncini e fave.
Il mistero dell'orecchino lanciato da Kotone a Hajime al momento della separazione nel drama non esiste.
Dal manga sappiamo che l'attentato ha causato 61 morti e 605 feriti gravi.
Il personaggio di Minamida, la collega di Yanagi, nel drama è sostituito da quello dell'investigatore Takamura.
Mentre nel drama è Shiomi a contattare Hajime, nel manga è lui a chiamare il numero scritto sul foglietto che lei gli ha passato scontrandosi con lui nel corridoio della stazione di polizia.
Il personaggio di Genjō, che nel manga fa di cognome Kubota (久保田) ed è un attore che aveva lavorato con Kotone, nel drama diventa Ookubo (大久保) ed è un imprenditore.
Junpei nel manga è un membro dell'ex gruppo idol 小宇宙 (Cosmo).
Nel drama non è pervenuto il duo comico femminile コンビニマシンガンズ (Konbini Machine Guns).
Nel manga i tre luoghi in cui era stata Kotone sono: 1) Una clinica abbandonata; 2) Un bosco tra le montagne; 3) Un'isola a un'ora di barca dalla baia di Tōkyō (che nel drama diventa un'isola periferica dell'arcipelago delle Ogasawara).
Mentre nel drama è Junpei ad essere sgozzato, nel manga il video riprende le dita e la testa mozzata di una delle componenti del duo comico (Nanako).
L'incidente in macchina nel manga avviene su una strada di montagna.
Mentre nel drama Hajime trova Miyanomori davanti al suo appartamento, nel manga i due si incontrano in un parco e lei insiste per vivere a casa di Hajime per conoscersi meglio. Ed è sull'uscio di casa di Hajime che Kanna la secca.
Nella traduzione ho reso un 昔から (mukashi kara - fin dal passato) con "fin da bambini".
Il messaggio successivo di Kotone sullo smartphone dell'attrice è 舞台見に行けないけど頑張って (Anche se non posso venire a vederti sul set/palco, in bocca al lupo). Non l'ho messo perché era visibile per troppo poco tempo.
Per problemi con il computer, ci ho messo più tempo del previsto. La prossima puntata dopo la quarta di Tengu no Daidokoro (che spero di tirare fuori entro la fine del mese). Mi scuso per la lentezza.

Cast: Kitayama Hiromitsu (nel ruolo di Kanzaki Hajime), Tamashiro Tina (nel ruolo di Kidō Kotone), Narumi Yui (nel ruolo di Miyanomori Mayu), Yoshimura Kaito (nel ruolo di Mitsuhashi Junpei), Toyoshima Kokoro (nel ruolo di Senda Miyako), Fukami Motoki (nel ruolo di Yanagi Shin'ichirō), BECKY (nel ruolo di Inoue Kanna), Takahashi Mitsuomi (nel ruolo di Ookubo Genjō), Toda Naho (nel ruolo di Shiomi Yū), Kihara Masatoshi (nel ruolo dell'uomo misterioso con l'occhio di vetro), Besshi Keiichi (nel ruolo di Takamura, l'altro investigatore), Iwama Shunnosuke (nel ruolo di Hajime da piccolo), Harada Kio (nel ruolo di Kotone da piccola), Itō Yuki, Seto Nao, Yarimizu Kaito, Kawano Moe, Kasai Yūka, Meiko, Narahara Jun'ya, Ryū Miho.
Staff: Teje - Tai Senri (musiche), Tai Motoyoshi (produttore musicale), Matsumoto Taku - Takahashi Kanami (produttori), Sobue Rina (produttrice capo), Asato Mari (regia e sceneggiatura).
Sigla:THE BEAST”, composta e cantata da Kitayama Hiromitsu.

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 1920x1080
Aspect Ratio: 16:9
Dimensione:
407 MB
Durata:
23:29 min:sec

Traduzione dal giapponese:
Radicchio
Timing: Radicchio
Styling: Radicchio
Encoding: Radicchio


Regia: 8   Storia: 7   Recitazione: 8   Musiche: 8




I download sono a scopo informativo e non hanno finalità di lucro. Il file va cancellato dopo la consultazione. Il copyright è degli aventi diritto. 
Questo è un fransoup gratuito. Vi prego di interromperne la distribuzione nel caso i diritti vengano acquistati in Italia.

domenica 17 marzo 2024

[Drama] Tengu no Daidokoro 3 La Cucina dei Tengu [Radicchio Anarcoide]


Titolo originale: 天狗の台所
Titolo italiano: La Cucina dei Tengu
Titolo di puntata: かぼすと夏白菜 - Kabosu e hakusai estivo
Adattamento televisivo dell'omonimo manga di Tanaka Ai, pubblicato dalla casa editrice Kōdansha.

La famiglia Izuna discende dai karasu-tengu. Secondo la tradizione, al compimento dei 14 anni, i bambini che hanno ereditato il sangue tengu devono trascorrere un anno in un villaggio, lontani dagli sguardi delle persone. Per il giovane Izuna On inizia così un anno di vita in campagna insieme al misterioso fratello maggiore Motoi. 

Torrent e link diretto:

Tengu no Daidokoro 3

Potete trovare il torrent anche su AniRena (qui) e su AniDex (qui).

Magnet link (in caso di server non funzionante)

Link diretto: Tengu no Daidokoro 3*

Note:
Questo terzo episodio copre la storia degli ultimi due capitoli (5 e 6) del primo volume del manga.
Yui chiede/impone a On di fare da contatto/tramite tra lui è Motoi perché Motoi è impedito con gli strumenti tecnologici, non risponde al telefono né legge i messaggi.
All'osservazione di On sul fratello, Yui risponde dicendo che Motoi è 分かりやすい (wakariyasui). facile da comprendere.
Mentre scorre i messaggi nella vasca, On usa il termine 置いてけぼり (oitekebori - lasciare indietro, abbandonare).
Gli yuzu usati nel manga per preparare marmellata, sciroppo e yuzu-gôsho, nel drama sono sostituiti dai kabosu.
Il dolce preparato da Motoi è una variazione del ウィークエンドシトロン (Weekend citron) con i kabosu al posto del limone. Quindi un weekend kabosu.
Motoi dice a On, impaziente di mangiare il dolce, di volerlo gustare nelle migliori condizioni di sapore possibili (僕はなるべく おいしい状態で食べたいんだが - nel manga うまい), cioè quando è più buono.
Nel manga Motoi usa, oltre a 苗半作 (naehansaku), anche l'espressione 苗七分作 (naeshichibusaku). Entrambe indicano l'importanza della crescita delle piantine nella riuscita del raccolto (per la metà e per il 70%).
A differenza del drama, nel manga On non risponde sarcasticamente al fratello ma scappa piangendo. Mugi lo ritrova arrampicato su un albero.
Mentre nel drama On dice che faceva spesso il piatto, nel manga dice semplicemente che aiutava a farlo. Il piatto in questione è un nabe(mono) cinese chiamato 扁炉 (pianlu), la cui ricetta è presente nel libro 河童のスケッチブック (Sketchbook di Kappa) di Senoo Kappa (妹尾河童).
Quelli che Motoi suggerisce di aggiungere sono 緑豆春雨 (ryokutōharusame), vermicelli di fagioli verdi.
Tra qualche giorno dovrei tirare fuori una seconda versione della seconda puntata (mi sono accorto di un errore nello styling e di aver scordato qualcosa nelle anticipazioni).

Cast: Komagine Kiita (nel ruolo di Izuna Motoi), Koshiyama Keitatsu (nel ruolo di Izuna On), Shiono Akihisa (nel ruolo di Atago Yui),SPICA (nel ruolo di Mugi), Kakuta Akihiro (la voce di Mugi), Katayama Mayumi (nel ruolo della vicina Ogura-san).
Staff: Amano Chihiro (sceneggiatura), VaVa(SUMMIT, Inc.) (musiche), Suzuki Sanae - Morisawa Takashi - Goka Kimitaka - Mukai Tatsuya (produttori), Shimoda Hikota (regia).
Sigla:Hitohito”, composta e cantata da Orisaka Yūta.

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 1920x1080
Aspect Ratio: 16:9
Dimensione:
414 MB
Durata:
24:21 min:sec

Traduzione dal giapponese:
Radicchio
Timing: Radicchio
Styling: Radicchio
Encoding: Radicchio


Regia: 8   Storia: 8   Recitazione: 8   Musiche: 8




I download sono a scopo informativo e non hanno finalità di lucro. Il file va cancellato dopo la consultazione. Il copyright è degli aventi diritto. 
Questo è un fransoup gratuito. Vi prego di interromperne la distribuzione nel caso i diritti vengano acquistati in Italia.

mercoledì 31 gennaio 2024

[Drama] Tengu no Daidokoro 2 La Cucina dei Tengu [Radicchio Anarcoide]


Titolo originale: 天狗の台所
Titolo italiano: La Cucina dei Tengu
Titolo di puntata: 米と山女魚 - Riso e yamame
Adattamento televisivo dell'omonimo manga di Tanaka Ai, pubblicato dalla casa editrice Kōdansha.

La famiglia Izuna discende dai karasu-tengu. Secondo la tradizione, al compimento dei 14 anni, i bambini che hanno ereditato il sangue tengu devono trascorrere un anno in un villaggio, lontani dagli sguardi delle persone. Per il giovane Izuna On inizia così un anno di vita in campagna insieme al misterioso fratello maggiore Motoi. 

Torrent e link diretto:

Tengu no Daidokoro 2

Potete trovare il torrent anche su AniRena (qui) e su AniDex (qui).

Magnet link (in caso di server non funzionante)

Link diretto (corretto 20/03/2024): Tengu no Daidokoro 2*
Link diretto (vecchio): Tengu no Daidokoro 2*

Note:
Il secondo episodio copre in modo abbastanza originale la storia raccontata nel terzo e quarto capitolo del manga.
Come accennato nelle note della puntata precedente, mentre nel manga On è entusiasta dei poteri tengu (犬と喋れるなんてマジすげえ! - "Poter parlare con i cani è fantastico!", dice abbracciando affettuosamente Mugi a pagina 58) ed è angosciato all'idea di non poter più parlare con Mugi e di non avere le ali, nel drama mostra grande insofferenza (マジこの天狗力慣れねえんだけど - "Non mi abituerò mai a questo potere tengu", dice in riferimento alla capacità di capire Mugi).
Nel manga Yui e On non si sono mai sentiti per telefono e Yui fa la sua comparsa mentre Motoi e On stanno facendo cuocere il riso per i bentō da condividere con i vicini nel giorno della mietitura (お稲刈りの日).
Mentre nel drama l'altarino dell'antenato è all'interno della casa e il nome è scritto su carta, nel manga si trova sotto un albero nel giardino sul retro e il nome è inciso su pietra.
Nel manga il nome dell'antenato è 飯縄大権現, con Izuna scritto con il secondo kanji diverso da quello del cognome di On e Motoi (飯綱).
Nella scena degli omusubi, Motoi dice letteralmente "non c'è ragione per/non è possibile non mangiare questi omusubi finché sono caldi".
Tutta la parte relativa alla raccolta dell'acqua e alla pesca è presente solo nel drama. Nel manga assistiamo alla mietitura del riso (con tanto di spiegazione su come va tenuto il falcetto e su come vanno posizionati i piedi) e al pranzo collettivo. La storia del gatto Ponzu non viene raccontata da Yui ma da due vicini venuti ad aiutare.
Sulla strada per andare a prendere l'acqua, Yui dice a On di "guardare direttamente" il panorama invece di tenere gli occhi sullo schermo del cellulare per riprenderlo.
Lo yamame del titolo è una specie di salmone d'acqua dolce.
La scena dei tre che mangiano sōmen è presente solo nel drama. Nel manga, durante il pranzo collettivo, Motoi fa grigliare leggermente gli omusubi con sopra del miso allo zenzero, ottenendo dei kensanyaki (けんさん焼き) da servire in ciotola col dashijiru (だし汁 brodo di pesce).
M'è venuta fame solo a scrivere le note. Al prossimo episodio!

Nota alla seconda versione:
Ho corretto due errori di styling e aggiunto gli Izuna Daigongen che avevo scordato nelle anticipazioni. (20/03/2024)

Cast: Komagine Kiita (nel ruolo di Izuna Motoi), Koshiyama Keitatsu (nel ruolo di Izuna On), Shiono Akihisa (nel ruolo di Atago Yui),SPICA (nel ruolo di Mugi), Nagao Yuno (nel ruolo di Hina-chan), Tamura Tomohiro (nel ruolo del padre di Hina-chan), Nishikawa Ayano (nel ruolo della madre di Hina-chan), Kakuta Akihiro (la voce di Mugi).
Staff: Yamada Yoshitatsu (sceneggiatura), VaVa(SUMMIT, Inc.) (musiche), Suzuki Sanae - Morisawa Takashi - Goka Kimitaka - Mukai Tatsuya (produttori), Nagashima Shō (regia).
Sigla:Hitohito”, composta e cantata da Orisaka Yūta.

Lingua: Giapponese (audio)
Sottotitoli: Italiano
Formato video: Avi (xvid codec)
Risoluzione: 1920x1080
Aspect Ratio: 16:9
Dimensione:
427 MB
Durata:
24:21 min:sec

Traduzione dal giapponese:
Radicchio
Timing: Radicchio
Styling: Radicchio
Encoding: Radicchio


Regia: 8   Storia: 8   Recitazione: 8   Musiche: 8




I download sono a scopo informativo e non hanno finalità di lucro. Il file va cancellato dopo la consultazione. Il copyright è degli aventi diritto. 
Questo è un fransoup gratuito. Vi prego di interromperne la distribuzione nel caso i diritti vengano acquistati in Italia.