金子 みすゞ - 不思議
私は不思議でたまらない、 黒い雲からふる雨が、 銀にひかつてゐることが。 私は不思議でたまらない、 青い桑の葉たべてゐる、 蠶が白くなることが。 私は不思議でたまらない、 たれもいぢらぬ夕顏が、 ひとりでぱらりと開くのが。 私は不思議でたまらない、 誰にきいても笑つてて、 あたりまへだ、といふことが。 |
Fushigi
Watashi wa fushigi de tamaranai, kuroi kumo kara furu ame ga, gin ni hikatte iru koto ga. Watashi wa fushigi de tamaranai, aoi kuwa no ha tabete iru, kaiko ga shiroku naru koto ga. Watashi wa fushigi de tamaranai, taremo ijiranu yuugao ga, hitori de parari to hiraku no ga. Watashi wa fushigi de tamaranai, tare ni kiite waratte'te, atarimae da, to iu koto ga. |
Mistero* Per me resta un mistero
lo splendere d'argento
della pioggia che cade da nuvole in tempesta.** Per me resta un mistero il divenire bianco del baco nel brucare le foglie al verde gelso. Per me resta un mistero la piena fioritura del fiore della [luna], senza che alcun lo sfiori. Per me resta un mistero che dicano, ridendo, "è naturale", quando domando le ragioni. |
|
* Il termine "fushigi" indica anche qualcosa di strano o eccezionale, in grado di suscitare stupore, meraviglia. ** Lett. Nere. [] Alt. Zucca. Non sono certo se con "yuugao" si faccia riferimento al fiore della zucca lagenaria o a quello dello yorugao (ipomoea alba, detta anche fiore di luna), in quanto lo yorugao viene anche chiamato yuugao. |
|
Per la traduzione ©Settembre2012 Francesco Segola
Vietata la riproduzione della traduzione senza il mio consenso.
|